SCLERODERMIA: piccole informazioni su una patologia rara

La sclerodermia è una malattia cronica di tipo autoimmune. Significa che il sistema immunitario attacca i tessuti del proprio organismo 



L'organo che viene colpito maggiormente e per primo è la PELLE, della quale provoca un inspessimento. 

SCLERODERMIA LOCALIZZATA

Si limita a colpire questo organo causando degli inspessimenti in aree più o meno limitate. 

SCLERODERMIA DIFFUSA

Più grave, si rivolge anche contro gli organi interni, in particolare polmoni e intestino, ma anche cuore e reni. 



I MEDICI che si occupano di questa patologia sono l'immunologo e il reumatologo. 

E' classificata come malattia rara, con circa 20.000 ammalati in Italia, di cui circa 300 nuovi ogni anno.

Non è una malattia ereditaria e colpisce maggiormente le donne tra i 30 e i 50 anni. 

Spesso ad una diagnosi di sclerodermia si aggiunge un'altra malattia autoimmune, come l'artrite reumatoide o la tiroidite di Hashimoto.

SINTOMI aspecifici ( cioè che possono essere sintomi anche di altro)

  • fenomeno di Raynaud (dita che cambiano colore in presenza di sbalzi di temperatura o emozioni).
  • sintomi  di tipo articolare: artrite o semplice artralgia
  • reflusso gastroesofageo
  • formicolio o intorpidimento agli arti, soprattutto di notte
  • prurito generalizzato


SINTOMI SPECIFICI
  • Inspessimento della pelle delle dita
  • lesioni ai polpastrelli fino ad arrivare a vere e proprie ulcere
  • anormalità dei capillari intorno alle unghie (tranne il pollice)
  • ipertensione polmonare


DIAGNOSI

  • Si effettua un esame del sangue e si ricercano gli anticorpi specifici.
  • SI ESEGUE LA CAPILLAROSCOPIA nelle mani

CURA

Purtroppo non esistono cure che permettono la remissione della patologia, ma ci sono diversi approcci per rallentare la progressione della malattia e per dare sollievo ai sintomi. 

PROGNOSI

E' molto variabile. La sclerodermia localizzata ha una buona aspettativa di vita in condizioni quasi normali, quella diffusa invece è dipendente dai sintomi e dagli organi coinvolti. I primi 5 anni sono quelli cruciali, superati i quali è possibile parlare di buona prospettiva di vita. Purtroppo molto persone non riescono a convivere con la vita differente che li obbliga a sostenere questa malattia e la depressione che ne consegue non fa altro che peggiorare i sintomi e la prognosi.
Come in tutte le malattie è importantissima la diagnosi precoce. 


Commenti

Post popolari in questo blog

BENVENUTI

🌸 Affrontare la Stanchezza di Primavera: Cause e Rimedi

CREMA SOLARE: COME SCEGLIERLA